Chi siamo - Dove siamo - Contatti - Come tesserarsi - Adesione alle iniziative.
CHI SIAMO
Il C.R.A.L. (Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori, in essere c/o il Comune di Rovigo ha lo scopo di promuovere e realizzare attività finalizzate alla valorizzazione del tempo libero e degli interessi Culturali, Sociali e Solidaristici degli Associati. Nella realizzazione di questi obiettivi, il C.R.A.L. rivolge particolare attenzione perseguendo atteggiamenti attivi dei Soci sia sul posto di lavoro sia nella gestione dell'attività del tempo libero.
NUOVO ORGANIGRAMMA DEL C.R.A.L. "La Ciacola" DEL COMUNE DI ROVIGO - QUADRIENNIO 2019/2023
CONSIGLIO GENERALE
- Garato Erminia
- Marzana Daniele
- Menon Giovanna
- Passarella Sergio
- Rizzo Lucio
- Sacchetto Arrigo Enzo
- Tumeo Giuseppe
COLLEGIO REVISORI DEI CONTI
- Cuozzo Laura
- Pasello Monia
- Pellegrini Patrizia
Il Consiglio Generale nella seduta del 17/07/2019 ha proceduto all' assegnazione delle cariche Sociali del C.R.A.L. per il quadriennio 2019/2023, con le seguenti nomine:
- Presidente dell'Associazione - Sergio Passarella
- VicePresidente - Erminia Garato
- Segretario Organizzativo - Daniele Marzana
- Segretario Amministrativo - Lucio Rizzo
ORGANI DI CONTROLLO:
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI:
- Presidente - Pellegrini Patrizia
- Componente - Cuozzo Laura
- Componente - Pasello Monia
CONTATTI
Sede Legale: Comune di Rovigo Piazza Vittorio Emanuele II°, 1 45100 - Rovigo
Sede Operativa: Viale Guglielmo Marconi, 2 Rovigo (Retro ex Scuole Riccoboni area Palestra)
Orari di Apertura: tutti i Mercoledi' del Mese dalle ore 9.30 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Telefono Cellulare : 377 9443908
E-mail : cral@comune.rovigo.it - cral.laciacola@gmail.com
COME TESSERARSI
Al C.R.A.L. possono iscriversi i dipendenti del Comune di Rovigo e i dipendenti dei Comuni della Provincia di Rovigo e i pensionati dei medesimi enti, (Soci Ordinari) nonchè, persone non dipendenti e pensionati della P.A.(Soci Aggregati) utilizzando i contatti di cui sopra. - TESSERAMENTO 2020 -
SOCI ORDINARI
Dipendenti di ruolo - costo annuo €. 12,00 da trattenersi con quota mensile sulla busta paga a cura del Comune di appartenenza. Il rinnovo è automatico.
Pensionati - costo annuale della tessera €. 12,00 da versare direttamente in Segreteria del C.R.A.L..
SOCI AGGREGATI
Tutte quelle persone non dipendenti e non pensionati dei Comuni della Provincia di Rovigo che vogliono partecipare alle attività organizzate dal C.R.A.L. - costo annuale della tessera €. 12,00 da versare in unica soluzione direttamente alla Segreteria del C.R.A.L. (i Soci Aggregati hanno i medesimi trattamenti dei Soci Ordinari, escluso il diritto di voto).
USO DELLA TESSERA
L'uso della tessera è rigorosamente riservato al titolare della stessa. Eventuali contraffazioni saranno perseguite a norma di legge. In caso di smarrimento rivolgersi alla Segreteria per il rilascio di duplicato
DISDETTE
Per i Soci Ordinari, con trattenuta sullo stipendio, la disdetta deve essere presentata (per iscritto) entro il 30 Novembre valida per l'anno successivo.
Per i Soci Aggregati è sufficiente non rinnovare l'adesione entro i termini di scadenza (31/12/ di ogni anno).
ADESIONE ALLE ATTIVITA'
Per l'adesione alle attività promosse dal C.R.A.L. è obbligatorio essere Soci.
Sito Web: www.comune.rovigo.it (Elenco Siti Tematici)
E-Mail: cral@comune.rovigo.it
C.R.A.L. – Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori del Comune di Rovigo
Sede Legale P.zza V. Emanuele II°, 1 – 45100 Rovigo C.F. 930235602900
Sede Operativa: Viale Guglielmo Marconi, 2 Rovigo (Retro ex Scuole Riccoboni area Palestra)
Info. Cell. C.R.A.L. – 377/9443908
|